Vuoi sostituire la tua caldaia? Affidati a

IDROTERMOZETA

Gli specialisti triestini, da oltre 50 anni, al servizio della città di Trieste per l’installazione, la manutenzione e la riparazione degli impianti termici.

• Sopralluogo per diagnosi

• Studio per preventivo

• Installazione con certificazione


In meno di 48 ore.

Vuoi sostituire la tua caldaia? Affidati a

IDROTERMOZETA

Gli specialisti triestini, da oltre 50 anni, al servizio della città di Trieste per l’installazione, la manutenzione e la riparazione degli impianti termici.

Sopralluogo per diagnosi

Studio per preventivo

Installazione con certificazione


In meno di 48 ore.

RAPIDITÀ

Subito pronti ad intervenire. In meno di 48 ore dalla tua richiesta un nostro esperto ti contatterà per fissare il primo sopralluogo.


RISPARMIO

Installiamo solo caldaie di ottima qualità, che garantiscono non solo alte prestazioni, ma anche un notevole risparmio energetico.

ASSISTENZA

Puoi dire basta ai promemoria: installata la caldaia, saremo noi ad avvisarti, anno per anno, sulla scadenza della manutenzione e del bollo.

“Si è rotta la caldaia. E ora?”

Docce gelate, casa fredda e tanta preoccupazione. Quando una caldaia inizia a dare problemi o, nei casi peggiori, si rompe, è normale avere un pò di timore e pensare che possa succedere, da un momento all’altro, qualcosa di irreparabile, come una fuga di gas o, nella peggiore delle ipotesi, un’esplosione; perché comunque, per quanto possa essere  stata sicura ed efficiente in tutti questi anni, ad oggi, la tua caldaia non è funzionante.

Ecco perché, in questi casi, è fondamentale non solo evitare il fai da te, ma anche scegliere con attenzione a chi far controllare il problema ed, eventualmente, far installare la nuova caldaia: per evitare lavori fatti con approssimazione, magari da operai non certificati, che possono mettere in serio pericolo sia la tua abitazione, sia lo stato di salute dei tuoi familiari.

“Ok, ma come faccio a scegliere il professionista giusto?”

Prima di rispondere a questa domanda lascia che ci presentiamo.

Siamo Federico Cok e Paolo Zacchigna, rispettivamente il rappresentante legale e il direttore tecnico di Idrotermozeta, azienda che si occupa di installazione, manutenzione e riparazione di impianti termici sul territorio di Trieste.

Mantenere la tua abitazione un luogo caldo, offrendoti soluzioni sempre più sicure e, al tempo stesso, performanti sia dal punto di vista delle prestazioni che del consumo, è la nostra mission da più di 50 anni.

Ad oggi infatti, sono molte le famiglie e le attività, nel territorio Triestino, che hanno deciso di collaborare con noi: l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Trieste (A.T.E.R), il Genio Civile di Trieste, Unicredit Banca, Capitaneria di porto di Trieste e Monfalcone, l’Azienda pubblica di servizi alla persona ITIS, il Tribunale di Trieste, la società INSIEL di Trieste. E questo proprio perché utilizziamo un protocollo ben strutturato, che ci permette di non lasciare nulla al caso.

“Com'è strutturato il protocollo di IDROTERMOZETA?”

CONTATTO

Una volta lasciati i tuoi dati, verrai contattato da un nostro esperto, con il quale fisserai l’appuntamento per il sopralluogo gratuito.

SOPRALLUOGO

Fase indispensabile che ci permette non solo di analizzare al meglio lo stato di salute della tua caldaia ma anche di valutare l’effettiva l’entità del danno.

PREVENTIVO

Accertata l'entità del danno riceverai un preventivo dettagliato, in modo che tu possa avere piena consapevolezza dei costi.

INTERVENTO

Approvato il preventivo, sarà nostra premura riparare o sostituire la tua caldaia nel minor tempo possibile.

PULIZIA

Finito l'intervento, procederemo con la pulizia del sito dove abbiamo eseguito il lavoro.

SUPPORTO

Puoi finalmente dire basta ai promemoria scritti sul calendario, perché saremo noi stessi a ricordarti delle scadenze delle manutenzioni.

Compila il form e richiedi ora un sopralluogo per valutare l’effettivo stato di salute della tua caldaia.


DOVE SIAMO


Idrotermozeta Impianti S.r.l.

Via dei Piccardi, 45/A, 34138 Trieste TS


CERTIFICAZIONI


  • Dal febbraio 2006 siamo in possesso della prestigiosa Certificazione del Sistema di Qualità (SQ) secondo UNI EN ISO 9001:2015 rilasciato dal Comitato di Approvazione dell’Ente TÜV Italia S.r.l., che da agosto 2008 ci è stata rilasciata l’Attestazione di Qualifica all’Esecuzione di Lavori Pubblici, categorie OS3 (class. I) e OS28 (class. II), dalla ESNA-SOA Società Organismo di Attestazione S.p.a,


  • Siamo in possesso di regolare certificazione F-gas per la manutenzione ed installazione di impianti di climatizzazione.

La tua caldaia ha bisogno della manutenzione ordinaria?

Clicca sul pulsante che trovi qui sotto e contatta subito un tecnico certificato.



DOMANDE FREQUENTI



1 - È obbligatorio fare la manutenzione e il controllo dei fumi della caldaia? Ogni quanto tempo?

La manutenzione della caldaia ed il controllo dei fumi viaggiano insieme e vanno effettuati una volta all'anno, su indicazione del produttore, lo stesso infatti in caso di mancata esecuzione della manutenzione, non paga i pezzi in garanzia. Inoltre bisogna sempre valutare che si tratta di un apparecchio a gas all'interno delle vostre abitazioni, pertanto deve essere controllato per una vostra sicurezza, e per il buon funzionamento dell'apparecchio stesso. Maggiore sarà la precisione vostra nel fare le manutenzioni, minore sarà il rischio di dover sostituire pezzi di ricambio.


2 - Come mai la mia caldaia con produzione di acqua calda istantanea, ogni tanto non produce acqua molto calda?

La tipologia di caldaie con produzione di acqua calda istantanea, non hanno un boiler di accumulo, bensì l'acqua viene scaldata nel momento stesso in cui si apre il miscelatore, garantendo un riscaldamento veloce e pertanto un consumo minore di gas, però se si aumenta tanto il flusso dell'acqua con il miscelatore, può capitare che a causa del passaggio veloce della stessa attraverso la caldaia non riesca a riscaldarsi a sufficienza.


3 - come mai certi termosifoni sono bollenti e certi sono freddi?

La maggior parte dei termosifoni in alluminio possono creare la formazione di aria all'interno, che non permette il buon funzionamento dello stesso. In questo caso basta spurgare l'aria dalle valvole di sfiato presenti sui radiatori, in modo da far circolare l'acqua all'interno dell'impianto ed eliminare le bolle d'aria. Importante: una volta fatto questo procedimento, è necessario controllare sul manometro della caldaia che la pressione dell'acqua non sia diminuita, in caso contrario, basterà aggiungerne un po' all'interno della caldaia, attraverso una valvolina di carico posta sotto di essa.







Idrotermozeta impianti S.r.l.  - P.I. 00988520326 - Cookie Law